Tematica Mammiferi

Ovis ammon Linnaeus, 1758

Ovis ammon Linnaeus, 1758

foto 357
Foto: S. Reznichenko.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Ovis Linnaeus, 1758


itItaliano: Argali

enEnglish: Argali, Mountain sheep

frFrançais: Argali

deDeutsch: Argali, Riesenwildschaf

spEspañol: Argali

Specie e sottospecie

Ovis ammon ssp. collium (Severtzov 1873, argali del Karaganda) - Ovis ammon ssp. comosa (Hollister, 1919, argali del nord della Cina) - Ovis ammon ssp. darwini (Przewalski, 1883, argali del deserto del Gobi) - Ovis ammon ssp. hodgsoni (Blyth, 1841, argali tibetano) - Ovis ammon ssp. karelini (Severtzov, 1873, argali del Tianshan) - Ovis ammon ssp. polii (Blyth, 1841, argali di Marco Polo, nel Pamir).

Descrizione

Deriva da una migrazione di mufloni verso l'Asia orientale, il numero dei cromosomi è passato da 54 a 56, è uno dei più grossi mufloni con una lunghezza di 140 160 cm, un'altezza al garrese di 95-113 cm e un peso che va dai 60 ai 120 kg., le corna spiralate possono raggiungere 1,25 m dilunghezza, le punte sono sempre rivolte verso l'esterno. Ruminante si nutre di erbe e graminacee. Viene predato dall'uomo per il trofeo delle corna e da lupi e leopardi.

Diffusione

Asia centrale, Cina, Mongolia.


00172 Data: 27/05/1975
Emissione: Diversificazione nelle produzioni nazionali
Stato: Bahamas
01969
Stato: Poland

02650 Data: 05/05/1984
Emissione: Fauna
Stato: Afghanistan
02736 Data: 25/02/1966
Emissione: Animali domestici
Stato: Albania

03804 Data: 10/05/1991
Emissione: Ruminanti
Stato: China (P.R.C.)
03981 Data: 25/06/1964
Emissione: Fauna
Stato: Afghanistan

04277 Data: 15/11/1954
Emissione: Incisioni rupestri, nativi e animali
Stato: South West Africa
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi